CAMPING PESCHICI: vacanze a Peschici nei camping Ecco cosa scoprire nel territorio di Peschici durante le vacanze in camping. La Costa di Peschici è ...
ContinuaCAMPING PESCHICI: vacanze a Peschici nei camping
Ecco cosa scoprire nel territorio di Peschici durante le vacanze in camping.
La Costa di Peschici è caratterizzata, come altre dell’alto Gargano e della costa in Abruzzo,  dalla presenza dei trabucchi, se ne contano infatti ben sette.
                    Il Trabucco (ovvero il nome della  rete a maglie strette utilizzata in questa tecnica) ha una complessa architettura,  costituita da una piattaforma, che si protende verso il mare e dalla quale  sporgono lunghi pali intrecciati a fili e carrucole, che sorreggono la rete. Il  metodo consiste nell'immergere nel mare (ove la profondità sia di almeno 5 m. circa) una grande rete a  sacco (circa 50 m.  x 45 m.) sorretta  da molte aste. Una vedetta dall'alto segnala l'arrivo del branco di pesci e le  persone sul Trabucco iniziano a girare una ruota che tramite una complessa rete  di funi e carrucole solleva il sacco dal mare ed imprigiona le prede. Sono  solitamente quattro le persone coinvolte in questo lavoro: l’avvistatore, il  coordinatore, i due addetti all’argano e il recupero della rete. I trabucchi permettono  di pescare senza doversi inoltrare per mare, ma data la difficoltà di questo  lavoro, l’attività del trabuccolante sta via via scomparendo e oggi diversi  trabucchi ospitano ristoranti molto caratteristici, dove gustare il pesce  appena pescato.
 
         8.8
8.8 
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         o
 o  , per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.
, per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.